Il miglior tagliasiepi telescopico a batteria si rivela un prezioso alleato per potare le siepi e per modellarle arrivando in alto.
Se hai letto la mia guida sui migliori tagliasiepi elettrici telescopici, sai già quali sono i vantaggi di questi strumenti. Nella fattispecie, ti consentono di potare le siepi alte senza dover per questo salire sopra una scala, con il pericolo di sbilanciarsi e di cadere. Il tagliasiepi allungabile a batteria, dunque, diventa innanzitutto prezioso per una questione di sicurezza.
Da non sottovalutare poi un altro aspetto come il comfort, dato che ti permetterà la potatura di siepi alte, siano esse tonde o geometriche. Grazie alla sua testa orientabile, potrai infatti curare sia il laterale sia la sommità della pianta, pareggiandola e modellandola a tuo piacimento.
Inoltre, il fatto che non sia presente il filo dà la possibilità di muoversi agilmente e senza impicci, sebbene si debbano fare i conti con l’autonomia della pila (non infinita). In secondo luogo, se non ci sono prese lì vicino, l’utilizzo di un tagliasiepi a batteria telescopico diventa obbligatorio.
La potenza non è paragonabile né ai modelli elettrici né ai tagliasiepi telescopici a scoppio, però alcuni apparecchi mettono in campo delle performance davvero notevoli. Se vuoi scoprire quali sono i migliori tagliasiepi allungabili a batteria, e come funzionano, puoi farlo proseguendo con la lettura della mia guida.
Tagliasiepi telescopico a batteria: funzionamento
Innanzitutto devi sapere che, in qualsiasi tagliasiepe di questo tipo, il motore si trova sempre installato sulla testa di taglio, dunque in cima. Si tratta di una precisazione importante, dato che ciò aumenta il peso sulla sommità dello strumento: più lo spingerai in alto, più sarà difficile controllarlo e gestirlo. Gli unici con motore alla base sono i modelli a scoppio.
Per quel che riguarda il funzionamento, è facilissimo da capire. Troviamo infatti la testa del tagliasiepi montata in cima ad un bastone telescopico, quindi allungabile da un certo minimo fino ad arrivare ad un certo massimo (generalmente da 1,5 metri a 3 metri). Questa caratteristica l’abbiamo già scoperta nella guida sui potatori telescopici a batteria.
Il gruppo tagliasiepe è composto da una barra di forma rettangolare con una o due file di denti, che si muovono avanti e indietro. Il taglio avviene quando il ramo finisce nello spazio vuoto tra i denti (ovvero la corsa), dato che il movimento a scorrere di questi ultimi chiuderà lo spazio tranciando il rametto.
Di norma l’impugnatura è ergonomica e antiscivolo, mentre il diametro massimo di taglio va dai 12 millimetri fino a oltre 30 millimetri, dipendentemente dalle dimensioni degli spazi tra i dentini. E l’autonomia della batteria? Corrisponde a 60 minuti circa, ma ciò dipende dall’amperaggio orario della pila (Ah). Se hai bisogno di un’autonomia maggiore, puoi acquistare un tagliasiepe telescopico a batteria con doppia pila, o una pila di ricambio.
Ti ho già anticipato un’altra caratteristica importante, ovvero la testa di taglio mobile. Lo snodo presente sul gruppo tagliasiepe ti consente di modificare l’angolazione della barra dentata, così da raggiungere la cima della siepe senza dover spostare l’intera asta telescopica. Semplicemente è possibile bloccarlo nelle diverse posizioni previste (di solito 0°, 15°, 30°, 45°, 60°).
L’utilizzo di un tagliasiepi telescopico a batteria è consigliato per le siepi di piccole e medie dimensioni, nonché per piante ornamentali e gli arbusti. Questo per via del fatto che non hanno una potenza esagerata, e spesso non sono in grado di affrontare rami molto spessi o molto duri.
Migliori tagliasiepi telescopici a batteria [RECENSIONI]
1. Black&Decker Tagliasiepi a Batteria Telescopico (2.0 Ah)
Direi di cominciare dal tagliasiepi telescopico a batteria migliore, per quel che riguarda il rapporto fra qualità e prezzo. Pur non essendo un modello professionale, sa come andare incontro a tutte le esigenze degli hobbisti. Una delle sue qualità principali riguarda la robustezza della lama in acciaio, che non a caso è in grado di segare anche i rametti leggermente più duri e lignificati. Può raggiungere, inoltre, un’altezza massima pari a 2 metri.
- Estensione massima: 2 mt
- Batteria: inclusa (2.0 Ah / 18 V)
- Lunghezza barra: 43 centimetri
- Diametro di taglio: 12 millimetri
- Altro: testa mobile
La gestione di questo attrezzo non è affatto complessa, ma sappi che andando molto in alto tenderà ad essere più difficile da manovrare, perdendo precisione. Questo limite purtroppo lo troviamo in tutti i modelli di tagliasiepe telescopico a batteria, quindi è del tutto normale. Ha comunque alcune caratteristiche al di sopra delle medie, come l’autonomia della pila, superiore ad altri tagliasiepi.
Le qualità tecniche non sono in discussione, e per capirlo basta dare un’occhiata alla sua scheda. Nello specifico, ha una lama lunga 43 centimetri e un diametro di taglio massimo pari a 12 millimetri. Per quel che riguarda la pila, sia la batteria che il caricatore vengono forniti insieme al tagliasiepe. La batteria ha un amperaggio orario pari a 2,0 Ah, mentre il voltaggio corrisponde a 18 Volt. Infine, la durata complessiva della batteria si attesta intorno ad 1 ora (60 minuti circa).
Io l’ho provato personalmente e posso assicurarti che è molto comodo, anche per merito del manico ergonomico e antiscivolo. Da un lato non è professionale, ma dall’altro è ottimo per un impiego prettamente hobbistico, anche per via del suo costo concorrenziale. Considera che non è molto leggero: ciò vuol dire che spingendolo molto in alto dovrai fare i conti con una minore precisione e con la necessità di impiegare maggiori energie.
2. DeWalt Tagliasiepi Telescopico a Batteria Professionale (5.0Ah)
Al secondo posto della mia classifica troviamo questo favoloso modello della DeWalt, degno di essere considerato un tagliasiepi telescopico a batteria professionale. Di contro, può essere comunque usato anche da chi ha poca esperienza, potendosi adattare dunque anche ad un impiego hobbistico e di tutti i giorni. Ha alcuni dati tecnici davvero notevoli, come nel caso della lunghezza della barra (55 cm).
- Estensione massima: 3,3 mt
- Batteria: inclusa (5.0 Ah / 18 V)
- Lunghezza barra: 55 centimetri
- Diametro di taglio: 20 millimetri
- Altro: testa mobile
Se invece valutiamo la capacità di taglio, anche in questo caso troviamo soltanto notizie positive: questo tagliasiepe a batteria telescopico, infatti, può recidere rametti fino a 20 millimetri di diametro (quasi il massimo per la categoria a pile). Inoltre, le lame in acciaio ti permetteranno di segare anche i rametti mediamente impegnativi, senza grossi problemi. Infine, le prestazioni vengono rese ancor più brillanti e precise dalla presenza di una lama ad azione doppia.
L’insieme di queste caratteristiche ti permetterà di usare un tagliasiepe a batteria telescopico in grado di modellare le siepi come desideri. In termini di precisione, ovviamente, ma anche per quel che riguarda la qualità del taglio, fondamentale per la salute delle siepi. Considera poi che può arrivare ad un’estensione pari addirittura a 3,3 metri, anche se per raggiungere questo valore dovrai estendere al massimo le tue braccia.
Ci sono altri dettagli interessanti che dovresti conoscere, come ad esempio la facilità in sede di montaggio e smontaggio, e la grande comodità dell’impugnatura. In secondo luogo, il DeWalt non rinuncia alla testa di taglio mobile, che può essere orientata fino a 180 gradi. Questo elemento, in sintesi, ti permetterà di potare non solo il fianco della siepe ma anche la sua “testa”. Infine, non è molto pesante, visto che non supera i 3,6 chilogrammi.
3. Einhell Tagliasiepe Telescopico a Batteria GE-HH Li
Se non hai l’esigenza di portarti a casa un prodotto professionale, allora questo tagliasiepi telescopico a batteria della Einhell potrebbe fare al caso tuo. Ma prima serve una premessa: nella confezione non si trovano né il caricabatterie né la pila, ma potrai comunque acquistarli online (più avanti ti fornirò il link del pack). Molto interessanti le sue qualità tecniche, con una lama lunga 43 cm e con la capacità di recidere rametti con un diametro massimo pari a 12 mm.
- Estensione massima: 2 mt
- Batteria: NON inclusa (19 V)
- Lunghezza barra: 43 centimetri
- Diametro di taglio: 12 millimetri
- Altro: testa mobile
Una delle sue qualità più interessanti è la possibilità di orientare la testa di taglio, cambiandole l’angolazione, con 7 livelli a tua disposizione. Davvero ottima la qualità delle lame e dei dentini, realizzati in acciaio diamantato. In altre parole, potrai contare su un taglio estremamente preciso e pulito, così da poter modellare la tua siepe in tutta sicurezza. Sempre per quel che riguarda le prestazioni, notevole il motore, che può girare fino a 1.400 RPM.
A livello di robustezza sono pochi i tagliasiepi telescopici a batteria che possono competere con questo modello. Nella fattispecie, il motore è uno dei più affidabili in commercio, per merito della qualità degli ingranaggi, e la lama è davvero affilata. Il costo è più basso rispetto alle medie, ma ricordati sempre che dovrai considerare anche la spesa necessaria per comprare il pack che comprende sia la batteria, sia il caricatore:
Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|
![]() | Einhell 4512042 Starter Kit 4,0 Ah con batteria e caricabatterie Power X-Change, Li-Ion, 18 V,... | 109,00 EUR 44,99 EUR | Controlla su Amazon |
Un extra molto utile è la tracolla in dotazione, che potrai usare per alleggerire il peso del tagliasiepe, quando devi usarlo per un tempo prolungato o molto in alto. La massima estensione raggiungibile da questo modello corrisponde a 2 metri, e la comodità d’uso viene favorita dalla presenza di una seconda impugnatura laterale. Inoltre, l’impugnatura principale ha un comodo rivestimento ergonomico e antiscivolo, il che innalza ulteriormente il livello di comfort. Infine, richiede una pausa ogni tanto per evitare di surriscaldare il motore.
Importante: potrebbe interessarti questa versione alternativa. Il pack comprende non solo la pila e il caricatore, ma anche la testa a motosega, da montare come alternativa al tagliasiepe.
4. IKRA Tagliasiepi a Batteria con Asta Telescopica 40 Volt
Nella lista dei migliori tagliasiepi telescopici a batteria non posso non inserire l’IATHS prodotto dalla IKRA. Si tratta infatti di uno degli apparecchi migliori, se stai cercando un perfetto compromesso tra un tagliasiepe di livello semiprofessionale e uno domestico. Una delle sue note più interessanti è la durata della batteria, che può arrivare fino a 1,5 ore (100 minuti circa), e con una potenza importante, pari a 40 Volt.
- Estensione massima: 4 mt
- Batteria: inclusa (40 V)
- Lunghezza barra: 48 centimetri
- Diametro di taglio: 18 millimetri
- Altro: testa mobile
Anche gli altri dati tecnici sono notevoli, come la possibilità di spingere questo tagliasiepi a batteria telescopico fino ad un’altezza massima di 4 metri (braccia incluse). In secondo luogo, ha una lunghezza della lama pari a 48 centimetri, mentre il diametro di taglio arriva ad una capacità massima di 18 millimetri. Anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad un tagliasiepe con dati tecnici superiori alle medie (costa di più, quindi è normale che sia così).
Naturalmente avrai la possibilità di regolare l’inclinazione della testa tagliasiepi, arrivando fino a 112 gradi, e potendo scegliere fra 6 configurazioni differenti. Inoltre, se temi di dover gestire un attrezzo pesante, sappi che la struttura in alluminio del manico ti faciliterà la vita, alleggerendo il peso di questa macchina, e lo stesso vale per la fibra di vetro. Infine, il pacco include anche la classica tracolla per gestirlo al meglio quando lo alzi molto, e il caricatore.
Ci sono altri dettagli importanti da sottolineare? Eccome. Innanzitutto può contare su una lama davvero eccezionale, in acciaio inox temprato, e con un meccanismo a doppia azione. Il sistema in questione, dunque, assicura una massima precisione e qualità di taglio, mentre la comodità di questo attrezzo viene aumentata dall’impugnatura ergonomica e antiscivolo. In conclusione, un’ottima soluzione per portarsi a casa un tagliasiepe con performance superiori.
Importante: la IKRA ha prodotto anche una versione meno pesante e meno potente, con una lama da 40 centimetri e con una pila con voltaggio da 20 Volt.
Come scegliere un tagliasiepi telescopico a batteria?
Prima di scegliere un tagliasiepi a batteria telescopico, è importante comprendere e studiare alcuni fattori fondamentali, che probabilmente avrai già intuito. Parlo soprattutto della durata della batteria, delle caratteristiche della lama (diametro di taglio e lunghezza), dell’estensione dell’asta telescopica e dell’angolazione della testa.
1. Autonomia della batteria
Come abbiamo visto, la batteria determina la durata del dispositivo, per questo è uno degli elementi in assoluto fondamentali da studiare. La situazione ideale sarebbe quella di avere una seconda batteria a portata di mano, per non trovarsi inaspettatamente nel bel mezzo del lavoro con la macchina scarica.
Come ti ho spiegato, l’autonomia di una pila standard corrisponde più o meno a 60 minuti, se prendiamo in considerazione le pile con un amperaggio orario da 2.0 Ah. In certi casi sono i produttori stessi a venirti incontro: alcuni tagliasiepi allungabili a batteria, infatti, hanno in dotazione una seconda batteria di ricambio.
In alternativa puoi comprare tu la batteria secondaria, magari optando per una pila con un amperaggio orario superiore (magari da 4.0 Ah), così da avere maggiore autonomia. In ogni caso, dato che i tagliasiepi a batteria telescopici non nascono per lavori impegnativi o prolungati, in genere un’ora di autonomia basta per svolgere e completare il lavoro.
Ci tengo a precisare che la batteria, dato che viene montata sulla scocca, aumenta un po’ il peso del tagliasiepe. In linee generali, questi strumenti – anche se leggeri – richiedono di fare un pizzico di esperienza e di pratica, prima di poterli padroneggiare alla perfezione. Di contro, l’assenza del filo ti garantisce una mobilità massima, senza limiti di spostamento.
2. Lama e spessore del taglio
Ovviamente la lama rappresenta un fattore determinante, quando ti chiedi come scegliere il tagliasiepi telescopico a batteria migliore per le tue esigenze. I fattori da studiare, come ti ho anticipato più volte, sono la lunghezza e il diametro massimo di taglio. Inoltre, possono fare la differenza anche i materiali che costituiscono la barra e i denti.
Spessore e diametro di taglio
Quando si parla di diametro di taglio, si fa riferimento allo spessore massimo del ramo che il tagliasiepe telescopico a batteria può recidere. Come detto, dipende dalla larghezza dello spazio fra ogni dente, ovvero dalla corsa della “catena”. In genere i tagliasiepi hobbistici non superano uno spessore massimo di 12 o 15 millimetri, ma i top della categoria possono anche arrivare oltre i 30 millimetri.
Naturalmente non è affatto detto che un tagliasiepe con un diametro più alto sia migliore di uno strumento con uno spessore massimo inferiore. Tutto dipende dalle tue esigenze: se devi occuparti della potatura leggera di piccoli arbusti, allora sarà sufficiente un modello hobbistico. Al contrario, se devi affrontare rami più spessi, duri e impegnativi, allora è meglio orientarsi verso un modello in grado di offrire un diametro di taglio superiore.
Lunghezza della lama
Questo valore indica la lunghezza della barra dentellata, e può essere diverso in base al tagliasiepi allungabile a batteria che sceglierai. Solitamente si parte da 35 cm di lunghezza e si arriva ad un massimo intorno ai 50 cm. Per quale motivo è importante la lunghezza della barra? Perché una spada lunga ti consente di potare una porzione superiore della siepe ad ogni passaggio, riducendo così i tempi di lavoro.
Anche in questo caso, non devi partire da una convinzione errata: una barra lunga non è per forza di cose superiore ad una barra più corta. La lama, infatti, accresce il peso del tagliasiepe, e se non è necessaria una misura ampia può diventare un difetto più che un pregio. Ricordati, infatti, che più in alto andrai più correrai il rischio di sbilanciarti, perché il peso si concentra in cima (dove ci sono sia la barra, sia il motore).
Materiali di lama e denti
Nella maggior parte dei casi la lama e i denti vengono realizzati in acciaio inossidabile temprato al laser, ovvero la scelta migliore per poter contare su un attrezzo affilato come un rasoio. In altre circostanze l’acciaio viene trattato al laser e diamantato, per ottenere performance addirittura superiori in sede di precisione e di qualità della potatura della siepe.
3. Allungamento dell’asta
Oltre alla lama, c’è un secondo fattore che può fare tutta la differenza del mondo, e si tratta appunto dell’asta del tagliasiepi a batteria telescopico. Ogni bastone di questo tipo può essere allungato, ma possono cambiare sia la misura minima, sia l’estensione massima dell’asta, proprio come avviene con i segacci telescopici per potatura.
Le misure minime solitamente partono da 1 metro o 1,5 metri, mentre l’estensione massima può arrivare a 2,5 metri o 3 metri. A questi valori bisogna ovviamente sommare anche l’estensione delle braccia dell’operatore, al punto da poter spingere il tagliasiepi allungabile a batteria molto in alto, fino a 4 metri circa. Come sempre, però, ricorda che andando così in alto avrai notevoli difficoltà di gestione dell’attrezzo.
Prima di andare avanti, devi sapere che il bastone può essere esteso sfruttando due sistemi, uno alternativo all’altro. Il più comodo è indubbiamente quello a scorrimento su binari, che permette una totale personalizzazione della lunghezza, con un blocco facile da attivare e da togliere. Poi c’è l’alternativa “a pezzi”, che prevede diversi bastoni assemblabili fra loro, ma molto raro nel settore dei tagliasiepi telescopici a batteria.
4. Testa tagliasiepe orientabile
La testa del tagliasiepi è l’accessorio che ospita il motore e la barra dentellata. Questo elemento può essere fisso o girevole, se è presente uno snodo: nel secondo caso, può ruotare sul proprio asse fino ad un certo numero di gradi (di solito 180°). Il vantaggio di questa funzione è che consente di regolare l’angolo di taglio, così da poter tagliare i lati e la sommità della siepe con la massima precisione.
Non tutti i modelli sono dotati di testa orientabile, ma questa possibilità è sicuramente gradita se si vuole risparmiare tempo e fatica, e se si desidera utilizzare un attrezzo molto più versatile e adattabile. Infine, di norma l’orientamento della testa avviene a livelli, dunque selezionando una delle opzioni concesse dal produttore (di solito sono 5).
5. Testa multifunzione
Alcuni tagliasiepi telescopici a batteria ti danno la possibilità di smontare il gruppo tagliasiepe e di rimpiazzarlo con un altro accessorio, come il decespugliatore, le motoseghe e in certi casi anche le forbici da potatura a batteria. Se hai bisogno di un attrezzo in grado di svolgere mansioni diverse, queste versioni multifunzione potrebbero essere una scelta interessante.
6. Comodità e peso
Pur essendo possibile trovare modelli di tagliasiepi telescopico a batteria più leggeri di altri, sappi che non saranno mai dei pesi piuma. Generalmente pesano da un minimo di 3 chili fino a superare i 4,5 chili (batteria compresa). Meglio lasciar perdere i tagliasiepe troppo pesanti, se non hai dimestichezza con questo attrezzo e forza nelle braccia e nelle spalle.
Per quanto concerne il fattore comfort, questo viene aumentato dalla presenza di un manico con rivestimento antiscivolo ed ergonomico, in quanto favorisce il grip delle mani. La seconda impugnatura può essere un extra molto importante, per ottenere una maggiore governabilità del tagliasiepi a batteria telescopico.
Infine, alle volte nel pacco viene inclusa anche una cinghia, che ti “indossare” il tagliasiepe, così da ridurre notevolmente lo sforzo da compiere per tenerlo in funzione e per muoverlo.
Tagliasiepi telescopici a batteria più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Einhell GC-HH 18/45 Li T-Solo... | 129,95 EUR 119,85 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Tagliasiepi a Batteria,... | 109,00 EUR 95,99 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Bosch Home and Garden... | 149,04 EUR 119,00 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | IKRA tagliasiepi telescopico... | 115,80 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | WORX 18V (20V MAX) Tagliasiepi... | 169,99 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | Alpina Multitool AMT 20 Li... | 209,00 EUR 167,60 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | WORX 2 in 1 18V (20V MAX)... | 239,99 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | VEVOR Tagliasiepi Elettrico a... | 115,99 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | Einhell Utensile multifunzione... | 179,95 EUR 155,85 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | Ryobi OPT1845 Tagliasiepi... | 151,87 EUR 119,90 EUR | Controlla su Amazon |
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 at 07:37 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API