Le migliori forbici da potatura a batteria sono le alleate ideali per potare rametti con un diametro intorno ai 3 centimetri.
Se devi effettuare dei piccoli lavori di potatura, come nel caso dei rami di ulivo, sappi che la migliore forbice da potatura elettrica può darti enormi soddisfazioni. Si tratta di uno strumento che riesce a tagliare agilmente rametti fino ad un diametro di 3 centimetri circa, senza versare una sola goccia di sudore. Con una forbice normale dovresti metterci molto impegno e fatica, ma con il taglio assistito dal motorino vedrai che sarà facile come bere un bicchier d’acqua. Come funzionano, quali sono le migliori e come sceglierle? Scopriamolo insieme.
Come funzionano le forbici per potare a batteria?
Le migliori forbici elettriche per potatura sono strumenti piuttosto complessi, dato che il loro funzionamento differisce dai modelli hobbistici. Questi apparecchi devono essere infatti distinti in due categorie:
- Cesoie a batteria con elettronica separata: la forbice è collegata via cavo ad una batteria, che dovrai indossare al fianco tramite una cintura o una pettorina. Dato che sono in grado di tagliare rami molto duri o lignificati, hanno bisogno di una pila più performante e dunque anche più pesante.
- Forbici per potare con batteria integrata: sono i modelli pensati per chi non parte da pretese professionali. La batteria si monta nel corpo macchina, sul fondo del manico, e ha un’autonomia più limitata, oltre ad offrire delle performance ottime ma comunque meno efficaci rispetto all’elettronica separata.
Per quel che riguarda il funzionamento vero e proprio, entrambi i modelli hanno un sistema di taglio che in realtà è abbastanza semplice da capire. In pratica, il motorino integrato svolgerà tutto il lavoro al posto tuo (taglio assistito). Tu non dovrai fare altro che schiacciare il grilletto, e la lama si chiuderà contro il battente, recidendo i rami e affondando nel legno come farebbe nel burro.
Ti assicuro che non sentirai nemmeno un pizzico di fatica quando taglierai i rami, ma ricordati che oltre i 2,5 cm o 3 cm di spessore anche la migliore forbice per la potatura dell’olivo a batteria faticherà, a meno di non investire in un prodotto professionale. Naturalmente l’efficacia di queste cesoie elettriche dipende anche dalla durezza del ramo. I rami lignei richiedono maggiore sforzo da parte del motore, a parità di spessore, rispetto ad un ramo verde e dunque più morbido.
Nota: se hai bisogno di uno strumento per potare rami con un diametro intorno agli 8-10 centimetri, ti consiglio di leggere la mia guida sulla mini motosega a batteria.
Nella guida alla scelta chiariremo ogni aspetto, ma vorrei anticiparti i fattori più importanti.
- Escursione del taglio: indica la possibilità di accorciare la distanza tra la lama e il battente della forbice elettrica. Un’escursione di taglio inferiore ti farà risparmiare tempo quando dovrai tagliare rami con spessori piccoli, e ti consentirà di sprecare meno energia.
- Autonomia e tagli residui: l’autonomia delle forbici da potatura elettriche basta per lavorare dalle 2 alle 4 ore, facendone un uso più o meno continuativo. Dipende ovviamente dall’amperaggio orario della pila (Ah). Sappi che alcuni modelli hanno un display che ti mostra su schermo quanti tagli mancano prima dell’esaurimento della batteria.
- Diametro di taglio: come ti ho anticipato, le migliori forbici da potatura a batteria professionali hanno un diametro di taglio più elevato, che può arrivare anche a 4 cm di spessore. Viceversa, quelle di tipologia hobbistica raramente superano i 2,5 o i 3 cm di spessore.
- Taglio progressivo: l’opzione del taglio progressivo consente di gestire la chiusura della lama tramite l’affondo sul grilletto. Se lo premerai appena la cesoia si chiuderà di poco, mentre progredendo con la pressione le lame si chiuderanno di più. Sappi che questa funzione non è sempre presente.
Ora che hai avuto un’anteprima dei fattori più importanti da considerare, possiamo passare alle recensioni. Se hai qualche dubbio su una delle varie caratteristiche, ti consiglio di approfondirle nella guida alla scelta che verrà dopo.
Quali sono le migliori forbici da potatura a batteria? [RECENSIONI]
1. Laecabv Forbici Elettriche 33 mm 2 Batterie
Se non vuoi esagerare con la spesa, ma desideri comunque una cesoia a batteria per la potatura di livello semiprofessionale, allora ti consiglio questo modello della Laecabv. Si tratta di un prodotto con un diametro di taglio massimo pari a 3,3 centimetri, e con una confezione che include una comoda valigetta in plastica per il trasporto e lo stoccaggio.
- Spessore di taglio: 3,3 cm
- Durata batteria: 6-7 ore (2 batterie)
- Modalità di taglio: 2 escursioni
- Taglio progressivo: assente
Nel pacco trovi anche una seconda batteria di ricambio, utilissima per proseguire con i tagli senza dover per forza aspettare la ricarica della pila principale. Le due batterie hanno un amperaggio orario pari a 2.0 Ah e un voltaggio corrispondente a 21 V. La lama, invece, ti consente di impostare due livelli di escursione: 3,3 cm per il taglio pieno e 2,5 cm per il taglio ridotto. Quali sono le altre caratteristiche più interessanti?
La lama è una vera bestia, visto che è stata realizzata in acciaio SK5, non si arrugginisce e impedisce alle resine di incollare l’attrezzo (il metallo ha un rivestimento antiaderente). Questa Laecabv vanta poi una comodissima impugnatura ergonomica e una capacità di taglio straordinariamente precisa. Vuol dire che non ferisce il ramo, e quindi abbatte il pericolo che possa infettarsi o ammalarsi per via dei danno alla cuticola.
È molto potente, per via del motorino da 400 W, e si tratta di un elettroutensile ideale per potare gli ulivi, gli alberi da frutto e i vigneti. Infine, non è affatto pesante dato che non supera 1,3 chilogrammi, non si surriscalda mai anche se ne fai un uso intensivo, e le due batterie insieme ti garantiscono circa 6-7 ore di lavoro ininterrotto.
2. Laecabv Taglio Progressivo 40 mm 2 Batterie
Se hai un budget un po’ più cicciotto, e desideri regalarti un paio di forbici da potatura a batteria professionali ma con un prezzo vantaggioso, ecco un’altra Laecabv. Questa versione in particolare ha un diametro di taglio massimo che arriva addirittura a 4 centimetri di spessore, e non teme i rami mediamente più duri e lignificati.
- Spessore di taglio: 4 cm
- Durata batteria: 6-7 ore (2 batterie)
- Modalità di taglio: 2 escursioni
- Taglio progressivo: presente
Come sempre il pacco include 2 batterie da 2.0 Ah, dunque la durata si attesta come sempre intorno alle 6-7 ore, utilizzandole entrambe. Anche in questo caso hai la possibilità di selezionare 2 escursioni della lama, piena (40 mm) o ridotta (30 mm), quest’ultima ottima per risparmiare sulla carica della batteria. In secondo luogo, la Laecabv in questione ha il taglio progressivo: significa che la chiusura della lama verrà gestita in base alla pressione che effettuerai con l’indice sul grilletto.
In altre parole, se lo premerai poco vedrai che la lama procederà lentamente senza chiudersi del tutto. Vorrei poi sottolineare la presenza di un motore senza spazzole, ideale per contare su un attrezzo con una durata superiore alle medie e più silenzioso.
Sulla batteria è presente anche l’indicatore LED per sapere sempre quanta carica manca, mentre la lama in acciaio SK5 è super robusta, non si arrugginisce e non si incolla a causa delle resine perse dai rami tagliati. Fantastica per i frutteti e gli uliveti, rende meravigliosamente anche se impiegata per la potatura dei vitigni o per la sramatura in generale. Infine, include una valanga di accessori, fra cui un kit di attrezzi e una comoda fondina da legare alla cintura dei pantaloni.
3. Kebtek Cordless Taglio 2.5 cm 2 Batterie
Non sono professionali, ma hanno un prezzo particolarmente competitivo, quindi vale la pena di studiarle un po’ nel dettaglio. Rispetto ai modelli visti finora, queste forbici per potare elettriche hanno una capacità di taglio massima inferiore, dato che non superano i 2,5 cm di spessore. Poco male: se non hai bisogno di effettuare delle potature poi così impegnative, le Kebtek possono andare incontro alle tue esigenze.
- Spessore di taglio: 2,5 cm
- Durata batteria: 12.000 tagli (2 batterie)
- Modalità di taglio: 2 escursioni
- Taglio progressivo: assente
La qualità del taglio è davvero ottima, per via di una precisione elevata, che non produce danni alle cuticole dei rami potati. Ci sono come sempre due batterie in dotazione, quindi ti assicuro che l’autonomia non rappresenterà mai un problema (circa 6.000 tagli a pila). C’è anche il LED che ti segnala quando la pila sta per scaricarsi, e una valigetta in plastica per trasportare le cesoie.
Di ottimo livello anche la qualità della lama, realizzata in acciaio SK5 anti-corrosione e anti-ruggine, mentre il motore senza spazzole rende questo modello meno soggetto ad usura delle componenti meccaniche interne. Ci sono anche 2 livelli di escursione della lama impostabili dall’utente: oltre al principale, da 2.5 cm, abbiamo il secondario che parte da una distanza fra lama e battente pari a 2 centimetri esatti.
Sono particolarmente comode da impugnare, hanno un bel colore arancione acceso, e sono così leggere che tutti possono utilizzarle. Naturalmente ti sconsiglio di usarle per i tagli impegnativi, con un diametro superiore a 2,5 cm e su rami troppo duri. Se lo farai, rischierai di mettere sotto sforzo il motore e di danneggiare la cesoia.
4. Bravolu Taglio Progressivo 2,5 cm 2 Batterie
Questo paio di forbici per potare a batteria della Bravolu ha delle caratteristiche molto simili alla precedente. Nella fattispecie, ha un diametro di taglio massimo che non supera i 2,5 centimetri, ed è quindi adatta soprattutto per i ramoscelli verdi, poco impegnativi e non ancora lignificati.
- Spessore di taglio: 2,5 cm
- Durata batteria: 16.000 tagli (2 batterie)
- Modalità di taglio: 2 escursioni
- Taglio progressivo: assente
Il bundle include le classiche due batterie da 2.0 Ah, con la possibilità di cambiarle al volo per raddoppiare la durata delle cesoie elettriche da potatura, senza dover aspettare la ricarica della prima. Il set include anche la valigetta di plastica per trasportare e per conservare la forbice, il kit per il cambio lama, una lama di ricambio e un paio di guanti da giardinaggio. Cos’altro?
Le forbici per potare elettriche della Bravolu non sono professionali e di conseguenza non hanno il sistema progressivo del taglio, ma ti danno comunque la possibilità di impostare due escursioni differenti (massima da 2,5 cm e media da 2 cm). Ritornando alle batterie, una pila dura circa 80 minuti, quindi si arriva ad un totale di poco meno di 3 ore, con un numero complessivo di tagli corrispondente a 1.600 circa.
Se non le chiederai la luna, questa forbice della Bravolu saprà come rendere felice te e le tue piante: produce infatti un taglio molto netto, è facilissima da usare ed è anche una delle più leggere in circolazione. Il merito va anche alla sua impugnatura anti-scivolo, che assicura un notevole grip della mano, migliorando la presa anche se suderai. Infine, è ottima per potare ma anche per eliminare rovi e sterpaglie.
5. Laecabv Diametro Taglio 2,5 cm 2 Batterie
Ho deciso di chiudere con la “piccola” di casa Laecabv, ovvero il modello con diametro di taglio massimo pari a 2,5 centimetri. In realtà i vantaggi restano immutati, se la mettiamo a confronto con i “fratelli maggiori”. Ti parlo sia della grandissima qualità del taglio, sia della possibilità di contare su un paio di forbici da potatura elettriche con una durata quasi infinita.
- Spessore di taglio: 2,5 cm
- Durata batteria: 3-4 ore (2 batterie)
- Modalità di taglio: 2 escursioni
- Taglio progressivo: assente (o quasi)
Le due batterie in dotazione, come sempre da 2.0 Ah, ti mettono infatti a disposizione un paio di cesoie con un’autonomia superiore alle 3 ore. Considera inoltre che anche in questo modello ritroviamo la lama in acciaio SK5, molto durevole, robusta e a prova di resine. Il manico è con tutta probabilità uno dei più comodi in circolazione, per via della sua forma ergonomica.
La confezione include un comodo kit per cambiare la lama, insieme ad altri piccoli extra, e ovviamente ci sono 2 posizioni della lama che potrai selezionare: la prima corrispondente a 2.5 cm, la seconda pari a 2 cm. È molto leggera, dato che non arriva nemmeno ad 1 chilogrammo, il che permette di utilizzarla per diverse ore senza accusare fatica o dolori alle articolazioni e alla mano.
Si tratta di un modello non professionale, ma ottimo per curare il giardino e per eseguire dei tagli poco impegnativi nei frutteti, negli uliveti e in vigna. Infine, pur non avendo un vero e proprio taglio progressivo, il grilletto è molto più sensibile rispetto ai concorrenti. Questo è ovviamente un vantaggio, dato che ti assicura un controllo maggiore sulla cesoia durante le operazioni di taglio.
Come scegliere le forbici per potare a batteria
1. Spessore di taglio
Oramai dovresti aver capito che la migliore forbice da potatura elettrica, restando nel campo hobbistico e domestico, può arrivare ad uno spessore di taglio massimo che oscilla fra i 2,5 centimetri e i 3 centimetri. Se si parla dei modelli progettati per un uso intensivo e professionale, allora la quota sale, e si può arrivare anche a quasi 4 centimetri. Questo accade ad esempio con le cesoie a batteria della Volpi, o con i forbici elettriche della Campagnola. Due marchi italiani che assicurano una professionalità da record.
Sappi che un ramo con uno spessore di 2,5 centimetri circa, come avviene spesso con la potatura dell’olivo, può essere tagliato anche con una cesoia per potare manuale. Di contro, richiede molto sforzo ed impegno, con il rischio di farsi male alle mani, perdendo anche tanto tempo. Ebbene, il vantaggio delle migliori forbici da potatura elettriche è proprio questo: non ti sforzerai per nulla, e poterai alla velocità della luce.
2. Escursione del taglio
Potrebbe essere una bella seccatura potare dei rametti piccoli con un’escursione piena della lama, dunque con l’apertura massima della forbice. Questo per via del fatto che si perde tempo, come sempre prezioso quando si tratta di procedere con la potatura degli ulivi, degli alberi da frutto e via discorrendo. Per fortuna, le forbici elettriche per potatura risolvono questo piccolo inghippo, mettendoti a disposizione due opzioni diverse.
- Escursione ampia: la lama è totalmente aperta, quindi la distanza fra la lama e il battente è massima. È l’opzione che dovrai scegliere per tagliare rami di diametro ampio, fino a 2.5 o 3 cm. Quando accendi la forbice normalmente, il dispositivo utilizza sempre questa impostazione.
- Escursione ridotta: la distanza fra la lama e il battente è ridotta, quindi potrai tagliare rami di diametro limitato in meno tempo. Per impostare l’escursione ridotta, di solito si accende la cesoia tenendo premuto il grilletto, ma viene tutto spiegato nel libretto di istruzioni.
Prima di andare avanti, sappi che possono cambiare i sistemi per modificare l’escursione della lama. Le cesoie per potatura a batteria di livello hobbistico, come ti ho anticipato, solitamente ti consentono di impostare l’escursione ridotta gestendo il grilletto prima dell’accensione. Le forbici da potatura a batteria professionali, invece, hanno uno schermo a cristalli liquidi che ti permette di scegliere l’impostazione che desideri, insieme ad altre opzioni.
3. Taglio progressivo o standard?
Questo è uno dei fattori più complessi in assoluto, soprattutto se si parla delle cesoie per potatura a batteria professionali. In pratica, il taglio progressivo ti consente di gestire la chiusura delle lame tramite il grilletto, con tecnologia “trigger”. In sintesi estrema, se lo premerai a fondo la cesoia si chiuderà del tutto, ma se lo premerai soltanto un po’ la lama si chiuderà solo parzialmente, dipendentemente dal grado di pressione.
Qual è il vantaggio di questa tecnologia? Se è presente l’opzione del taglio progressivo, avrai la possibilità di potare i rami con un comfort maggiore. Ad esempio, potrai tagliare i rametti piccoli alla velocità della luce, senza per questo dover aspettare la chiusura totale della lama. Garantisce anche una sensibilità maggiore nella fase di taglio, e si tratta di un altro vantaggio che risulta prezioso quando si pota o si fa la pulizia del giardino.
Il taglio progressivo è quasi sempre assente nelle forbici per potare a batteria di fascia media o economica. La sua presenza o assenza può far “ballare” il prezzo anche di 100 o 150 euro, proprio perché è uno degli elementi che traccia un confine fra i prodotti professionali e quelli progettati per un uso hobbistico. Ad ogni modo, se non hai delle esigenze particolari, ti assicuro che anche il taglio standard è fenomenale, comodo e persino divertente.
4. Durata delle batterie
Sicuramente saprai già che l’autonomia della pila dipende dall’amperaggio orario, misurato in Ah. Se si parla delle cesoie per potatura elettriche, di norma l’amperaggio orario di una pila misura intorno ai 2.0 Ah. Con un valore di questo tipo la batteria ti consente di eseguire circa 4 mila tagli in totale, e se è presente il contatore di tagli nello schermo potrai sempre sapere quanti ne mancano. Se misuriamo questo valore in termini di tempo, ci troviamo intorno alle 3 ore di autonomia per un utilizzo continuato e quasi senza pause.
Non sempre troverai il contatore dei tagli residui, presente in genere soltanto nei modelli di fascia medio-alta o professionali. In alternativa al contatore troviamo le classiche lucette colorate (verde, giallo, rosso) con più livelli, che ti aiutano comunque a capire se la tua cesoia si sta per scaricare. Se sono presenti due batterie tanto meglio: avrai un ricambio pronto all’uso quando si scaricherà la prima pila, così da non dover interrompere il lavoro aspettando di ricaricarla.
5. Struttura e materiali
Quando decidi di spendere una cifra importante per assicurarti la migliore forbice da potatura elettrica, sai per certo che ti durerà una vita. Otterrai infatti un apparecchio con una solidissima scocca in plastica dura (ABS), con un motorino affidabile sul lungo periodo, e con un set di lame affilate e pronte per tagliare la qualsiasi. A proposito di lame, nella maggior parte dei casi sono realizzate in acciaio SK5, e sono trattate in modo tale da non incollarsi a causa delle resine.
Naturalmente sono molto affilate, e ti consentono di sostituirle senza sforzo quando arriverà il momento (le lame, ovviamente, non sono eterne). Queste caratteristiche a mio avviso sono fondamentali: una lama affilata consente un taglio più netto e preciso, il che ovviamente va a vantaggio della salute del ramo. Non correrai il pericolo di danneggiare o di “smangiucchiare” la sua cuticola, cosa che potrebbe causare problemi di rimarginazione della ferita, e conseguenti malattie della pianta.
La migliore forbice per la potatura dell’olivo a batteria dovrebbe anche avere un manico comodo da impugnare, ergonomico e antiscivolo. Considera che questa caratteristica non sempre è presente, soprattutto se parliamo dei prodotti economici. Viceversa, spendendo un po’ di più è possibile trovare delle cesoie per potare a batteria con un prezzo competitivo, ma al tempo stesso dotate di un’impugnatura con rivestimento gommato e confortevole. Quando sudano le mani, ti assicuro che è un extra prezioso.
6. Dotazione di accessori
Di norma le migliori forbici da potatura elettriche vengono vendute con una valigetta in plastica dura, essenziale per conservarle al sicuro e per trasportarle in totale comodità. Nella valigetta possono essere inclusi diversi accessori, come nel caso delle lame di ricambio, o della boccetta per oliare la lama (vuota). Alcuni modelli vengono venduti con 2 batterie, cosa che ti permetterà di raddoppiare la loro autonomia, e ti garantisco che si tratta di un’aggiunta molto, molto importante.
Infine, c’è anche il set per la sostituzione delle lame, e raramente nella spedizione viene incluso anche il fodero per indossarle comodamente su un fianco. Io ti consiglio di prenderlo comunque, se non è incluso nel bundle, perché fa davvero comodo. Soprattutto se devi spostarti in un giardino di media ampiezza, senza doverti scarrozzare la forbice a mano o peggio ancora nei tasconi della tuta da lavoro (punge, per usare un eufemismo).
Forbici elettriche per potatura più vendute
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 081 Store - Forbici Potatura con 2... | 56,90 EUR 52,90 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Laecabv Forbici Potatura Elettriche... | 239,00 EUR 219,00 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | Laecabv 42mm Forbici Potatura a... | 319,00 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | Vokot PM106 Forbici potatura... | 149,90 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | Laecabv 28mm Forbici Potatura... | 139,00 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | Forbici Potatura con 2 Batterie da... | 69,90 EUR 59,90 EUR | Controlla su Amazon |
7 | ![]() | Vothen Forbici e Cesoie per... | 79,99 EUR | Controlla su Amazon |
8 | ![]() | Bosch 06008B2100 Cesoie Potatura A... | 106,02 EUR 93,09 EUR | Controlla su Amazon |
9 | ![]() | K2 STORE - FORBICI A BATTERIA DA... | 59,90 EUR | Controlla su Amazon |
10 | ![]() | Deals-FORBICE DA POTATURA DOPPIA... | 52,00 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: agrieuro.co.uk/campagnola-stark-electric-pruning-shears-no-2-25ah-lithium-batteries-p-25379.html
Ultimo aggiornamento 2023-12-05 at 08:48 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API