Stai cercando la migliore levigatrice per persiane? Leggi le mie recensioni, le opinioni e scopri una guida alla scelta completa.
Purtroppo con il tempo le persiane tendono a rovinarsi, soprattutto perché vengono continuamente esposte (e per anni) alle intemperie. La pioggia e i raggi UV del sole possono infatti scolorire e “grattare” la vernice, di conseguenza si rende necessaria una fase di manutenzione periodica, per poterle riportare alla bellezza di un tempo. Il tutto per poter nuovamente vantare delle persiane eleganti e in linea con l’arredo, dato che come ben saprai anche l’occhio vuole la sua parte. Ecco perché è importante selezionare la levigatrice per legno più adatta allo scopo.
Qual è la migliore levigatrice per persiane?
Generalmente per la carteggiatura e la levigatura delle persiane si usano due modelli: la levigatrice rotorbitale e il modello a delta. In realtà anche le levigatrici orbitali possono andar bene, ma in ogni caso è importante che ci sia un dettaglio fondamentale: la presenza di un’aletta sporgente, che ti consentirà di levigare anche l’interno delle scalette. In questo modo potrai spingere la carta abrasiva fino in fondo ad ogni scaletta, evitando la fatica e i rischi della carteggiatura a mano, sconsigliata per aree così nascoste e difficili.
Una menzione a parte la meritano le levigatrici multifunzione, chiamate così per via della possibilità di smontare il platorello e di sostituirlo con una base di forma diversa. Per farti un esempio concreto, con un modello di questo tipo potrai montare il platorello a delta sporgente e concentrarti sulla rifinitura degli angoli, per via della presenza di una punta. Mentre per i lavori di carteggiatura più massicci e su zone molto ampie, non dovrai fare altro che montare il classico platorello di forma rettangolare.
L’utilizzo di un levigatore di queste tipologie, dunque, è essenziale per rimuovere il vecchio strato di vernice. Poi potrai pulire la persiana rimuovendo i detriti della carteggiatura e infine ritinteggiarla, così da riportarla a nuova vita.
Migliori levigatrici per persiane [RECENSIONI]
1. BTCino A2 Levigatrice A+
Ho deciso di iniziare da questa levigatrice della A2, venduta dal noto shop BTCino. Si tratta di un prodotto al 100% italiano e devo dire molto più robusto rispetto alle medie, tanto da valere più del suo prezzo (che comunque non è economico). L’ho utilizzata per sverniciare le mie persiane e sono rimasto colpito dalle sue performance, specialmente se usata per questo scopo. Inizio subito sottolineando che non puoi regolare la velocità, ma non è un problema, dato che 15.000 giri al minuto sono perfetti.
- Modello: rettangolare (aletta)
- Potenza: 170 watt
- Velocità: 15.000 giri al minuto (fissa)
- Misura platorello: 100 x 170 mm
In secondo luogo, la A2 ha un motore da 170 watt e un’orbita da 1,5 millimetri, mentre la piastra (dotata di aletta) misura 100 x 170 mm. In sintesi, ha tutte le caratteristiche giuste per “infiltrarsi” anche in spazi stretti, come le fessure fra le varie scalette delle persiane. Considera inoltre che monta un platorello con fermacarta e attacco in velcro, e che non è molto pesante (circa 800 grammi).
Durevole e super robusta, la A2 produce pochissime vibrazioni e ti consente dunque di lavorare nel totale comfort. Inoltre, il motorino è fabbricato per durare per molti anni, cosa che purtroppo non accade con altre levigatrici, che tendono a rompersi o fondersi dopo pochi mesi di utilizzo. Infine, sappi che – anche se la descrizione dice diversamente – nel kit non viene inclusa la carta abrasiva, che dovrai acquistare a parte.
2. Valex 1402035 LP230 Modello Palmare
Non si tratterà della migliore levigatrice per persiane attualmente in circolazione, ma è comunque una delle sorprese più piacevoli nel settore del low cost. Ha un prezzo davvero basso e si tratta di un modello palmare, con velocità non regolabile e con platorello con aletta rettangolare. Ha inoltre un motore da 180 watt ed è compatibile con formati di carta vetrata da 140 x 110 mm e da 250 x 110 mm. Inoltre, c’è anche una seconda piastra piccola, sempre rettangolare e priva di aletta.
- Modello: rettangolare (2 platorelli)
- Potenza: 180 watt
- Velocità: 10.000 giri al minuto (fissa)
- Misure platorelli: 100 x 110, 155 x 110 mm
Non vibra, non produce molti rumori e non crea alcun problemi in termini di stabilità. Pur essendo un prodotto per lavoretti di fai da te spensierati, si rivela ottimale per la sverniciatura delle persiane. Naturalmente, dato il prezzo, non è perfetta e ha qualche piccolo difetto, come l’attacco della carta abrasiva, che poteva essere sicuramente migliorato. Infine, considera che la carta vetrata può essere fissata anche sopra l’aletta, così da evitare di rovinare le scale superiori.
Non è leggera ma è comunque molto maneggevole e, rispetto ad alcuni prodotti di marchi blasonati, ha una resa davvero interessante in termini di carteggiatura. Ad ogni modo resta un prodotto per un utilizzo hobbistico, ma ha un cavo lungo e un sacchetto per aspirare i trucioli in dotazione. Chiudo elencandoti qualche dato tecnico, come la velocità fissa a 10.000 oscillazioni al minuto e le dimensioni delle due piastre (100 x 110, 155 x 110 mm).
3. Aeg FDS 140 Levigatrice a Delta
Se stai cercando una levigatrice con platorello sporgente a delta, allora dovresti dare uno sguardo a questo modello della AEG. Si tratta infatti di un elettroutensile molto utile per la sverniciatura degli angoli, proprio per via della presenza di una punta a forma di triangolo con bordi svasati. È molto potente, per via di un motore da 260 watt, di conseguenza produce più vibrazioni rispetto alle altre: in sintesi, usala con cautela, evitando di far cozzare la punta a delta contro il legno, perché potrebbe deformarsi.
- Modello: delta e rettangolare
- Potenza: 260 watt
- Velocità: 15.000 giri al minuto (fissa)
- Misure platorello: 100 x 110 mm
La dotazione di accessori include il classico platorello piccolo rettangolare, oltre a quello in stile ferro da stiro, insieme a 3 fogli abrasivi con grana 80, 120 e 240. Considera che la base a triangolo può essere usata soltanto con i fogli di carta abrasiva originali, per via del particolare sistema di fissaggio. Restando in tema di componenti, nel pacco troverai anche il classico sacchetto per la polvere.
I materiali sono buoni, con una solida piastra in metallo e con una comoda impugnatura palmare e rivestita in gomma. La velocità non può essere regolata ed è pari a 15.000 giri al minuto, mentre il peso è superiore alle medie (1,5 chili circa). Anche il diametro dell’orbita lo è (2 millimetri), mentre le dimensioni del platorello corrispondono a 100 x 110 mm. I suoi vantaggi? È ottima per lavorare in spazi ristretti e per i listelli delle persiane, e il sistema di cambio della carta è rapido e semplice.
4. Makita BO4565K 200W 14.000 RPM
Altro giro, altra corsa, altra levigatrice per persiane meritevole di recensione. A mio avviso questo è uno dei migliori modelli prodotti dalla Makita, con un potente motore da 200 W e con una velocità di rotazione (fissa) da 14.000 giri al minuto. Uno dei suoi punti forti è la più che buona dotazione di accessori, che include svariati fogli di carta vetrata e la valigetta, mentre la punta è a delta, dunque triangolare: significa che devi fare attenzione a non urtare il legno, dato che potrebbe deformarsi. Infine, la carta può essere attaccata anche sopra.
- Modello: delta
- Potenza: 200 watt
- Velocità: 14.000 giri al minuto (fissa)
- Misure platorello: 112 x 190 mm
La sua struttura la rende eccellente per la sverniciatura delle scalette delle persiane, dato che il triangolo affusolato ti consente di raggiungere con grande efficacia gli angoli e le zone più anguste. In secondo luogo, questo modello ha un ottimo bilanciamento, anche per merito di un contrappeso apposito, e ha un platorello piuttosto ampio, con misure da 112 x 190 millimetri. L’orbita è da 1,5 millimetri, mentre per quanto concerne il formato della carta è compatibile con fogli triangolari da 96 mm.
In dotazione trovi anche un cassetto aspira trucioli, mentre la scocca ospita una protezione gommata che impedisce alla polvere di entrare nel motore. Buona la stabilità così come la sua silenziosità, e anche le vibrazioni non sono affatto eccessive, sebbene siano superiori rispetto alle levigatrici con un motore meno potente. In conclusione, si tratta di un buon apparecchio per un uso hobbistico che svolge bene il proprio dovere, ma con il solito problema della punta che rischia di arricciarsi.
5. Makita Bo4566 100 x 164 mm 200 W
Ho deciso di chiudere le mie recensioni con questa levigatrice per persiane della Makita, solo che stavolta si tratta di un modello con platorello rettangolare, dotato come sempre di aletta “in uscita”. I dati tecnici sono ottimi, per via di un motore con potenza da 200 W e per un piattino che misura 100 x 164 millimetri. Non è nemmeno pesante, considerando che ha una struttura compatta e supera di poco 1 chilogrammo. L’impugnatura è comoda e inoltre il peso è bilanciato perfettamente.
- Modello: rettangolare (aletta)
- Potenza: 200 watt
- Velocità: 14.000 giri al minuto (fissa)
- Misure platorello: 100 x 164 mm
La velocità di rotazione non può essere modificata e corrisponde a 14.000 orbite al minuto, mentre l’orbita è da 1,5 millimetri. Il cavo non è molto lungo, dato che non supera i 2 metri, ma potrai risolvere ogni problema collegandolo ad una prolunga. Per quanto riguarda la carta abrasiva, il platorello è compatibile con fogli da 100 x 240 millimetri. Purtroppo il velcro tende ad usurarsi rapidamente, di conseguenza ti conviene comprare una carta abrasiva migliore.
In dotazione trovi anche il cassetto raccogli trucioli, sebbene la potenza di aspirazione non sia eccezionale. Di contro, il motore è di buona qualità e quindi non si surriscalda, anche se ovviamente non ti consiglio di usare questo prodotto per fare le… guerre puniche, dato che non è di livello professionale. Altri dettagli da sottolineare? Ha un platorello piuttosto solido e in grado di reggere anche una certa pressione, ma non ti conviene forzare con leve eccessive. Infine, il velcro si monta facilmente ed è piuttosto stabile, e le prestazioni sono ottime sia in sgrossatura che in rifinitura.
Come scegliere la levigatrice per legno
1. Tipologie
Come ti ho anticipato, ci sono diverse tipologie di levigatrici che possono andar bene per la carteggiatura delle persiane. Le multifunzione sono senza ombra di dubbio le più utili e le più versatili, dato che ti consentono di smontare il platorello e di sostituirlo all’occorrenza. I modelli orbitali e rotorbitali sono ugualmente eccellenti, e lo stesso discorso vale per gli elettroutensili a delta, per via della protuberanza, ottima per gli angoli. È chiaro, però, che la multifunzione è la vera protagonista, e la possibilità di intercambiare il platorello merita un approfondimento.
Per farlo ti basta infatti staccare il foglio di carta vetrata, togliere le viti, smontare il platorello e sostituirlo con un altro accessorio. In questo modo, quando non ti servirà più il prolungamento, potrai rimpiazzarlo con una classica base rettangolare. Considera inoltre che potrai attaccare qualsiasi foglio di carta vetro, anche se la base sarà più piccola rispetto a quella ad aletta. Per farlo, devi semplicemente schiacciare il foglio alle estremità e fissarlo alla macchina grazie alle apposite molle, che lo terranno fermo.
2. Velocità di rotazione
Sappi che quasi tutti i modelli per levigare le persiane non ti consentono di modificare la velocità di rotazione. Si tratta infatti spesso di apparecchi palmari, quindi governabili con una sola mano e non progettati per lavori impegnativi. Ma sono comunque perfetti per sverniciare le persiane, anche perché per questo lavoro può bastare una velocità di rotazione da 14.000 o 15.000 RPM.
3. Impugnatura
Personalmente considero l’impugnatura un elemento molto importante, soprattutto quando ti toccherà sverniciare le persiane di una casa intera. È bene che sia comoda, e per questo dotata di rivestimento in gomma, antiscivolo ed ergonomico. Ti posso assicurare che le palmari, se prive di questo rivestimento, a lungo andare diventano molto scomode da usare e possono causare parecchi dolorini.
4. Vibrazioni prodotte
A proposito di dolori, ricordati sempre che le articolazioni delle mani e del polso possono essere messe in pericolo dalle vibrazioni prodotte da qualsiasi elettroutensile. Le levigatrici per persiane non sono mai tanto potenti da fare disastri, ma è chiaro che i motorini di gamma superiore vibrano con maggiore forza, rispetto a quelli meno potenti. Significa che, se li userai per tanto tempo senza pause, potresti avvertire qualche fastidio. Ad ogni modo, ti ripeto che difficilmente ti ritroverai un “trattore” fra le mani.
5. Potenza del motore
La potenza del motore conta soprattutto per un utilizzo continuativo della levigatrice. In realtà influisce anche sul numero di rotazioni, ma abbiamo appena visto che questo valore è quasi identico in tutti i modelli per sverniciare le persiane. Di contro, un motore leggermente più potente ti consente di usare l’elettroutensile per un periodo di tempo maggiore, senza prendere pause e senza rischiare che possa surriscaldarsi. Per quanto concerne i dati tecnici, difficilmente si superano i 260 watt di potenza.
6. Materiali
La scocca esterna è sempre realizzata in plastica dura, mentre il discorso cambia per quel che riguarda il platorello. Personalmente ti consiglio di optare per quelli in metallo, dato che sono più stabili e producono meno vibrazioni. Inoltre, tendono a durare molto di più rispetto ai piattini in plastica, che invece potrebbero danneggiarsi o deformarsi con maggiore facilità. Purtroppo quasi tutte le levigatrici palmari a delta hanno un platorello in plastica, di conseguenza devi fare attenzione a non schiacciare la punta, perché potrebbe rovinarsi e accartocciarsi.
7. Carta abrasiva e fissaggio
Controlla sempre che sia presente nel kit la carta abrasiva, meglio ancora se il set include fogli con grana diversa, per poter decidere fra vari livelli di carteggio (ma potrai comunque comprarli a parte). È altrettanto importante il sistema di fissaggio della carta sul platorello: spesso è a velcro, ma ciò che conta è che il foglio rimanga fisso sul piattino, senza muoversi o staccarsi. Nelle levigatrici per persiane economiche non sempre questo fattore viene rispettato. Per quanto concerne i sistemi di fissaggio, oltre al velcro alcuni modelli ti propongono quello a incastro (possono essere presenti entrambi).
Prima di andare avanti, sappi che per la carteggiatura delle vernici di solito si utilizza una carta abrasiva con grana media (da 80 a 100).
8. Accessori in dotazione
Se il modello è multifunzione, come ti ho spiegato, in dotazione ci sarà un certo numero di piastre o platorelli. Potresti ad esempio trovare il piattino a delta, quello rettangolare con aletta e il classico piatto rettangolare piccolo, senza aletta. Ad ogni modo, ricorda sempre che un modello per sverniciare le persiane dovrebbe avere almeno un platorello con prolungamento, sia esso a delta, a dito o a rettangolo. Altri accessori che potresti trovare nel pacco? La valigetta per il trasporto, il sacchetto o cassetto per i trucioli e i vari fogli di carta vetrata.
Levigatrici o attrezzi manuali per persiane?
Vorrei tornare sul discorso relativo alla convenienza di una levigatrice elettrica, in special modo se si parla della carteggiatura e della sverniciatura delle persiane. Nello specifico, vorrei fare un confronto diretto con gli attrezzi manuali, così da farti capire tutti i grandi benefici di questo elettroutensile.
- Levigatrice manuale: sarebbe anche efficace, se non fosse per il fatto che ha uno spessore tale da impedirne l’inserimento fra le scale della persiana. Inoltre, non potendo inserire le dita fino alla punta, non riuscirai a fare pressione e quindi non potrai mai levigare la parte in fondo di ogni scaletta.
- Soluzioni fai da te: ho provato anche a realizzare un tampone usando un pezzo di legno, una spugnetta e la carta abrasiva. Così effettivamente l’attrezzo entra dentro alle scalette, ma con il rischio di tagliarsi le dita, dato che staranno a stretto contatto con il laterale dell’aletta superiore.
- Carta e spugna abrasiva: nessuno ti impedisce di passare la semplice carta abrasiva con la mano o la spugnetta, ma farai una fatica bestiale e come sempre rischierai l’incolumità delle tue povere dita. Il rischio di tagliarsi, te lo posso assicurare, è davvero elevato, e comunque non riuscirai ad arrivare in fondo.
In conclusione, le levigatrici per persiane risolvono ogni problema. Potrai infatti utilizzarle per giungere in profondità su ogni scaletta, semplicemente utilizzando la protuberanza (aletta) del platorello. Naturalmente potrai anche carteggiare e sverniciare la parte esterna (filo) di ogni scala, come faresti con una normalissima smerigliatrice manuale.
Levigatrici per persiane più vendute
crediti immagine: impresedilinews.it/blackdecker-nuova-levigatrice-per-persiane-in-legno-con-sistema-blocco-e-ridotte-vibrazioni/
Ultimo aggiornamento 2023-10-04 at 12:45 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API