Stai cercando il miglior mini trapano elettrico e a batteria? Leggi le mie recensioni, le mie opinioni e la guida alla scelta.
In laboratorio fa sempre comodo avere un mini drill al proprio fianco, soprattutto se sei un appassionato di bricolage e se hai l’esigenza di realizzare decorazioni e dettagli particolari. Il motivo è molto semplice: potendo montare sul madrino delle punte estremamente piccole, può arrivare laddove un normale trapano non potrebbe. Fra l’altro, spesso nel pacco troverai una serie di accessori alternativi alle punte, che trasformeranno il tuo trapano in un attrezzo multifunzione e super versatile. Non preoccuparti, perché in questa guida ti chiarirò ogni dettaglio.
A cosa serve il mini trapano?
Il mini drill, che può essere alimentato a cavo o a batteria, serve essenzialmente per quei piccoli lavori come le forature di precisione, cosa che lo rende ottimo per il modellismo. Gli appassionati di bricolage, inoltre, lo usano anche per realizzare varie decorazioni sul legno, e per creare linee e forme di vario tipo. Pure le cesellature rientrano nella lista dei lavori realizzabili con un trapano in miniatura, ma ovviamente non si parla di uno strumento adatto per le forature impegnative. Un altro vantaggio notevole? Avendo una struttura “a penna”, potrai usarlo per lavorare in spazi ristretti.
Ti assicuro che con una sana dose di manualità e di esperienza, è possibile usare questo attrezzo per realizzare delle autentiche opere d’arte. Soprattutto perché, oltre alle punte drill, potrai montare sul mandrino anche altri accessori, come nel caso delle frese o delle molette per affilare, insieme ai platorelli per levigare e delle spazzole per lucidare. In sintesi, grazie a questo piccolo elettroutensile potrai fare di tutto e di più, dalle incisioni alle lucidature, passando per le smerigliature e molto altro ancora. Infine, se è presente una spazzolina metallica, è possibile usarlo anche per togliere la ruggine.
Com’è fatto e come funziona un mini drill?
Come ti ho anticipato poco sopra, la sua forma ricorda una grossa penna, dunque si parla di un elettroutensile piuttosto compatto, leggero e maneggevole. L’impugnatura spesso è rivestita con uno strato in gomma, così da facilitare la presa ed evitare che l’attrezzo possa scivolare dalle mani. Sulla punta si trova un mandrino autoserrante, cosa che ti permetterà di montare punte e fresette alla velocità della luce, e senza alcun tipo di sforzo. Considera che in un mini trapano professionale hai sempre la possibilità di modificare la velocità di rotazione del mandrino.
In modelli come il DEKO, per fare un esempio concreto, si parte da un minimo di 8.000 giri al minuto e si arriva ad un massimo di 35.000 gir/min. La velocità può essere modificata tramite due pulsanti (+ e -), mentre il valore che si sta impostando lo si può controllare in tempo reale grazie all’apposito display. In altri modelli non c’è il display, e la velocità può essere modificata agendo su un selettore a livelli. Considera che, una volta premuto il pulsante di accensione, il trapano si attiverà immediatamente senza la necessità di dover tenere premuto un grilletto o altro. E potrai ovviamente modificare la velocità anche durante la rotazione stessa, così da adattarla alle tue esigenze del momento.
Migliori mini trapani elettrici [RECENSIONI]
1. Dremel F0138220JK Mini Trapano Cordless 8220JK 65 Pz
Eccoci di fronte ad un ottimo mini trapano a batteria, con due pile da 12V incluse nella confezione. Pur non avendo la medesima potenza del modello a cavo, che scopriremo fra poco, si tratta di uno strumento eccellente per la foratura, la levigatura e tutte le altre operazioni classiche degli apparecchi multi-funzione. Questa versione in particolare include nel kit 65 accessori, ma dal menu a tendina su Amazon se ne possono selezionare molte altre.
- Potenza: 12 Volt
- Alimentazione: batteria (2 incluse)
- Velocità: 3 livelli (da 5.000 a 35.000 gir/min)
- Accessori: kit con 65 pezzi
Quali sono i dati tecnici principali? Ha il variatore di velocità che ti consente di scegliere fra 3 livelli diversi (10, 20, 30), per portare i giri al minuto da un minimo di 5.000 fino ad un massimo di 35.000. Versatile e preciso, il minitrapano Dremel si fa notare per via della robustezza della scocca, ed essendo a batteria potrai usarlo ovunque, anche se non hai una presa elettrica nelle vicinanze. Considera che è poco adatto per i lavori continuativi, perché se usato per un periodo prolungato il motore tende ad andare in protezione.
Nota: se ti interessa, c’è addirittura una versione del Dremel a batteria con il supporto per trasformarla in una fresatrice a tuffo.
Si tratta però di un compromesso del tutto normale, se desideri utilizzare un apparecchio di questo tipo alimentato a pila. La struttura include anche un comodo puntatore LED, che ti permetterà di lavorare evidenziando la zona di foratura, in caso di scarsa luminosità degli ambienti. In secondo luogo, questo trapano è accessoriato con un freno motore che arresta immediatamente la rotazione, non appena lo spegni.
Anche in questo caso potrai contare su una valanga di accessori per forare, lucidare, tagliare, fresare, levigare e tanto altro ancora. C’è anche una seconda impugnatura accessoria, insieme ad altri complementi extra come i supporti a 45 e 90 gradi, e una valigetta in alluminio.
2. Dremel 4000JS 175 W 5000-35000 RPM 65 Pz
La gamma dei trapani della Dremel è enorme, e fra i tanti modelli a disposizione io ho scelto il mini trapano professionale 4000JS, con alimentazione a cavo e con un potente motorino da 175 watt. A mio avviso si tratta del migliore in assoluto, soprattutto se stai cercando un mini drill affidabile e potente, con un motore in grado di reggere anche a fronte di lavori continuativi e leggermente più impegnativi del solito.
- Potenza: 175 watt
- Alimentazione: cavo
- Velocità: da 5.000 a 35.000 gir/min
- Accessori: kit con 65 pezzi
Anche in questo caso la velocità può essere regolata, tramite l’apposito selettore, da un minimo di 5.000 giri al minuto fino ad un massimo di 35.000 gir/min. Il kit include diversi accessori e pezzi aggiuntivi, fra i quali vorrei segnalare la presenza dell’albero flessibile con pennino sottile, fantastico per i lavoretti di precisione che richiedono manualità e agilità. Il montaggio dei vari gambi nel mandrino è semplice e veloce, ed è presente anche la luce LED con fascio a 360 gradi e regolabile.
Naturalmente, per via della ricchezza in termini di dotazione di accessori, potrai usarlo per una moltitudine di operazioni: foratura, levigatura, lucidatura, fresatura, taglio… le opportunità non mancano di certo. Un’altra nota positiva è il sistema di controllo elettronico della velocità, che assicura una maggiore precisione in termini di numero di giri al minuto. In secondo luogo, questo mini trapano elettrico della Dremel ha una comoda impugnatura ergonomica gommata, e un sistema che diminuisce le vibrazioni, così da aumentare il comfort durante l’utilizzo.
Quali sono gli altri dettagli da sottolineare? La plastica dura della scocca è molto robusta e resistente, ed è presente un gancetto che ti consentirà di appenderlo, quando lo userai in combinazione con l’albero flessibile. Maneggevole ma potente, il Dremel a cavo è un vero e proprio must per gli appassionati di bricolage, di modellismo e di hobbistica in generale.
3. Proxxon Mini Drill con Filo 2228472 100 Watt
Questo mini trapano alimentato a filo prodotto dalla Proxxon è un elettroutensile che può rivelarsi parecchio utile e versatile, dunque adattabile a mille circostanze diverse. Considera infatti che ha una potenza superiore alle medie, pari a 100 watt, e questo dipende dal fatto che è alimentato a filo e non a batteria. In sintesi, è perfetto per realizzare qualsiasi tipo di taglio o foratura, insieme ad altre operazioni come la lucidatura, la levigatura e la smerigliatura.
- Potenza: 100 W
- Alimentazione: filo
- Velocità: da 5.000 a 22.000 gir/min
- Accessori: kit con vari accessori
In altre parole, ci troviamo di fronte ad un attrezzo multifunzione nel senso stretto del termine, dato che nel pacco troverai un set piuttosto ricco di accessori, che potrai usare sia per lavorare il legno, sia i metalli. Per quel che riguarda le sue peculiarità tecniche, questo mini trapano della Proxxon può contare su un motore con un sistema che lo protegge dal surriscaldamento, e dotato di variatore di velocità.
Il variatore ti permette di scegliere fra più livelli disponibili, partendo da un minimo di 5.000 giri al minuto fino ad arrivare ad un massimale di ben 22.000 gir/min. Inoltre, si tratta di un attrezzo piuttosto silenzioso e sorprendente per quel che riguarda la continuità della potenza erogata dal motore, che non subisce cali durante l’uso. In altre parole, non correrai il rischio di sforzarlo troppo quando eseguirai i tuoi lavoretti di fai da te.
Come detto, la precisione di questo trapano è davvero ottima, così come la qualità dei materiali utilizzati e dunque la sua robustezza. Il peso non è fra i più leggeri, considerando che equivale a 450 grammi, ma si tratta di un valore che lo rende comunque facile da gestire. In secondo luogo, può contare su una comoda impugnatura ergonomica, il che a sua volta impatta (in positivo) sulla precisione dell’attrezzo.
4. GOXAWEE Mini Trapano Multifunzione 140pz
Ho deciso di iniziare dal GOXAWEE, un trapano in miniatura di fascia media con una dotazione di accessori spaventosa (140 pezzi in totale). Si tratta di un elettroutensile con alimentazione a cavo, con un mandrino autoserrante e ideale per i lavoretti in ambito fai da te, hobbistica, modellismo e artigianato.
- Potenza: 130 watt
- Alimentazione: cavo
- Velocità: 5 livelli (da 8.000 a 30.000 gir/min)
- Accessori: kit con 140 pezzi
Essendo multifunzione, può essere utilizzato per un mucchio di operazioni, dalla foratura alla levigatura, passando per la lucidatura, le incisioni, il taglio e molto altro ancora. Considera che la confezione include anche un albero flessibile, in modo tale da utilizzare una punta molto più sottile del normale, così da avere margini di manovra molto più ampi. Quali sono le altre caratteristiche tecniche?
Il GOXAWEE ti consente di selezionare 5 livelli di velocità diversi, da un minimo di 8.000 giri al minuto fino ad un massimo di ben 30.000 giri al minuto. Le velocità basse sono ottime per levigare, mentre quelle più alte sono ideali per forare e per tagliare. Il motorino ha una potenza da 130 watt ed è in rame, mentre il mandrino è autoserrante, dunque ti consente una rapidissima sostituzione delle punte e dei vari gambi.
Gli accessori sono una marea, e fra i più importanti troviamo (oltre all’albero flessibile) i dischetti abrasivi, le spazzole metalliche, i dischetti in feltro, i dischi da taglio, un supporto per fresare e lo scudo protettivo in plastica. Le prestazioni sono ottime anche con materiali come i metalli, ma è progettato soltanto per i lavori di minuteria, quindi non ti conviene usarlo per forare muri e cartongesso.
5. Tilswall Rotante 8000-33000 RPM 145 Pz
Se hai intenzione di spendere una cifra più contenuta, ma senza per questo rinunciare alla qualità, allora ti consiglio di provare questo mini trapano elettrico della Tilswall. Si tratta di un prodotto di fascia medio-economica ma dotato di ottime caratteristiche di base. Come nel caso della possibilità di variare la velocità del mandrino, partendo da un minimo di 8.000 giri al minuto fino ad un massimo di 33.000 giri al minuto (6 livelli disponibili).
- Potenza: 160 watt
- Alimentazione: cavo
- Velocità: da 8.000 a 33.000 gir/min
- Accessori: kit con 145 pezzi
Il motore è piuttosto potente, a dispetto del prezzo basso, dato che ha un wattaggio pari a 160 W. La confezione include ben 145 accessori, il che vuol dire che potrai sfruttarlo per fare qualsiasi operazione, dal taglio alla foratura, passando per la levigatura, la lucidatura, le fresature e molto altro ancora. La struttura è piuttosto robusta, con un solido mandrino in alluminio e con un’impugnatura ergonomica rivestita in gomma antiscivolo.
Considera che fra gli accessori troverai anche l’albero flessibile, insieme alla doppia impugnatura accessoria e allo scudo di protezione in plastica trasparente. C’è anche un piccolo puntatore LED per illuminare l’area di lavoro, e che rappresenta sempre un extra molto comodo. Per quel che riguarda le prestazioni, il Tilswall – essendo alimentato a cavo – lavora bene anche sulle lunghe distanze, e non surriscalda il motore se lo usi per periodi di tempo mediamente prolungati.
Probabilmente si scalderà un po’ l’impugnatura, e a quel punto ti basterà concedergli una pausa di qualche minuto per poterlo impugnare nuovamente. Pur non trattandosi di un mini trapano professionale, questo modello è ottimo per le piccole lavorazioni sul legno, ed è di qualità superiore rispetto alle classiche “cinesate” che imitano i produttori principali.
6. Ribimex Mini Trapano Elettrico PROMKIT301 135 W
Ho deciso di chiudere le mie recensioni sui migliori mini trapani con questo modello della Ribimex. Il PROMKIT 301 si fa notare per una caratteristica precisa: non si tratta di un semplice mini drill, ma di una sorta di box premium con tantissime esclusive al suo interno. Considera infatti che ha una dotazione di accessori da record: si parla di 300 pezzi in totale, ed è quasi impossibile trovare altri modelli così ricchi di extra.
- Potenza: 135 watt
- Alimentazione: filo
- Velocità: da 8.000 a 33.000 gir/min
- Accessori: kit con 300 accessori
La super dotazione di accessori lo rende un prodotto fantastico per i lavoretti di fai da te e soprattutto per tutti gli appassionati di modellismo. Naturalmente, alla luce del prezzo (basso), puoi renderti conto che si parla di un mini trapano economico, dunque poco adatto per i lavori di tipologia professionale. Nonostante questo, però, offre comunque delle ottime performance, e grazie agli accessori potrai smerigliare, levigare, incidere, molare, spazzolare, affilare, forare e molto altro ancora.
Questo trapano in miniatura può essere usato anche per operazioni come la mortasatura e la correzione delle sbavature. Inoltre, come ti accennavo poco sopra, i valori tecnici messi in campo da questo elettroutensile sono parecchio interessanti. Per prima cosa, ha un potente motorino da 135 watt, e ti consente di regolare la velocità: si parte da un minimo di 8.000 giri al minuto e si arriva ad un massimo di ben 33.000 giri al minuto.
La funzionalità di questo attrezzo non è dunque in discussione, così come la sua convenienza a livello economico. La precisione raggiunta da questo trapano è ottima, così da garantirti sempre lo svolgimento di un lavoro accurato. Anche la qualità è di livello elevato, a dispetto del prezzo basso: la scocca di questo trapano è infatti molto robusta, e gli accessori presenti nel kit ovviamente elevano la sua versatilità all’ennesima potenza.
Come scegliere un mini trapano elettrico
1. Regolazione della velocità
Uno dei maggiori vantaggi di un trapano piccolo per bricolage è la possibilità di regolare la velocità di rotazione della punta. A seconda del modello, lo si può fare scegliendo fra alcuni livelli preimpostati (ad esempio 10, 20, 30) oppure selezionando il numero esatto di giri al minuto tramite il display e la pulsantiera appositi. Di solito la velocità parte da un minimo di 8.000 giri al minuto, e può arrivare fino ad un massimo di 30.000 o 35.000 giri al minuto. Sappi che il numero di giri massimo viene influenzato dalla potenza del motorino, che merita un capitolo a parte.
2. Potenza del motore
Come avviene in un qualsiasi trapano, anche nei modelli in miniatura conta molto la potenza del motore. È chiaro che non sarà mai elevata, dato che stiamo parlando di un apparecchio compatto e ideato per piccoli lavori di fai da te e di bricolage. Di contro, la potenza disponibile può comunque regalare parecchie soddisfazioni, tanto da poter arrivare a forare non solo materiali morbidi come il legno e la plastica, ma anche il metallo e persino i muri (con tutti i limiti del caso).
Per quel che riguarda i valori tecnici, in genere la potenza del motore viene espressa in watt, da un minimo di 125 W fino ad un massimo intorno ai 200 W. Più la potenza è alta, più il trapano sarà in grado di forare materiali leggermente più duri, e ad una velocità maggiore, facendoti così risparmiare tempo e fatica. Di solito i motorini in rame con freno motore sono la scelta migliore, in quanto assicurano prestazioni superiori in termini di precisione, e soprattutto non si affaticano o surriscaldano quando lavori per un tempo prolungato.
3. Dimensioni
È importante specificare che non tutti i mini trapani hanno delle dimensioni uguali: alcuni sono un po’ più “cicciotti”, altri sono molto più sottili e leggeri. Pro e contro? I modelli molto piccoli sono fantastici per lavorare di precisione e per le decorazioni, ma è chiaro che hanno una potenza ridotta, quindi sono meno efficaci per forare materiali non molto morbidi. Al contrario, i trapani piccoli più… grandi sono meno maneggevoli ma più potenti, quindi capaci di realizzare dei fori molto precisi e su superfici leggermente più complesse. Quando usarli? I primi sono perfetti per il modellismo, mentre i secondi sono più adatti per il bricolage “nudo e crudo”.
4. Multifunzionalità
Considera anche che tutti i mini trapani sono utensili multifunzione, ovvero apparecchi il cui mandrino è in grado di ospitare varie tipologie di punte, molette, spazzole e accessori vari. Dal taglio alla smerigliatura, passando per la lucidatura e la levigatura, questi dispositivi sono capaci di eseguire tantissime operazioni differenti. È un vantaggio che devi sempre tenere a mente: non stai acquistando un semplice trapano, ma un elettroutensile molto versatile e adattabile a molteplici lavori. È chiaro, però, che un set con un numero elevato di accessori da un lato ti metterà a disposizione uno strumento più versatile, ma dall’altro avrà un prezzo superiore.
5. Accessori in dotazione
È un argomento difficile da trattare perché, in base al modello che sceglierai, potresti trovare un numero più o meno elevato di accessori. Un mini trapano professionale potrebbe includere un kit con più di 100 pezzi aggiuntivi, fra i quali troviamo i seguenti pezzi.
- Dischi per smerigliare
- Platorelli per levigare
- Dischi per lucidare
- Dischetti da taglio
- Mole per affilare
- Accessorio fresatrice
- Accessorio trapano a colonna
- Fresette diamantate per decorare
- Fresette per rifinitura
- Albero flessibile
- Scudo trasparente protettivo
Come puoi vedere, se opterai per un set ricco di accessori, ti porterai in laboratorio un attrezzo con potenzialità infinite, utile anche per situazioni di emergenza. Naturalmente, se non hai la necessità (o la curiosità) di utilizzare questi accessori, puoi scegliere un prodotto con pochi extra inclusi, come nel caso dei kit che includono soltanto qualche punta di ricambio per il mini drill.
6. Alimentazione: cavo o batteria?
Generalmente un mini trapano elettrico alimentato a filo ha una potenza superiore, per via di un motore con un wattaggio più elevato. Si tratta dunque di un attrezzo indicato per i lavori leggermente più impegnativi, soprattutto in termini di foratura, di incisione e di levigatura. Il mini trapano a batteria, invece, ha una potenza inferiore perché – in caso contrario – la pila finirebbe per scaricarsi in un battito di ciglia. Sappi comunque che esistono delle ottime vie di mezzo: mini trapani come il Dremel che, pur funzionando a batteria, mettono in campo delle prestazioni eccellenti e una potenza interessante.
7. Altri elementi da conoscere
In questa guida sul trapano piccolo per bricolage e fai da te abbiamo visto insieme tutti i fattori più importanti da considerare in fase di scelta. Di contro, sappi che esistono anche altri piccoli dettagli che è utile conoscere, dato che possono risultare utili in più di una circostanza.
- Impugnatura gommata: l’impugnatura ergonomica è preziosa, soprattutto perché migliora il grip e dunque la presa della mano. In questo modo eviterai che l’attrezzo possa scivolarti via a causa del sudore.
- Doppia impugnatura: è rara, ma alcuni mini trapani includono nel kit una seconda impugnatura accessoria, che potrai montare e smontare a piacimento. È utile per quei lavori che richiedono maggiore precisione e una presa a due mani.
- Puntatore LED: serve per produrre un fascio di luce, dunque per evidenziare la zona che andrai a forare o a lavorare con il trapano. È utile soprattutto quando lavori in condizioni di scarsa visibilità.
In conclusione, fra accessori extra e altri elementi come la luce LED, questi apparecchi sono davvero in grado di aiutarti e di venirti incontro in tantissime situazioni differenti. Inoltre, avendo un costo tutto sommato contenuto, rappresentano sempre una scommessa vinta in partenza.
Il trapano mini e i suoi accessori [VIDEO]
Mini trapani elettrici più venduti
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Vastar Utensili... | 29,99 EUR | Controlla su Amazon |
2 | ![]() | Utensile... | 17,99 EUR | Controlla su Amazon |
3 | ![]() | KKMOL Mini trapano... | 23,99 EUR | Controlla su Amazon |
4 | ![]() | WOMGF Mini Trapano a... | 9,99 EUR | Controlla su Amazon |
5 | ![]() | GOXAWEE Utensile... | 59,99 EUR | Controlla su Amazon |
6 | ![]() | Mini Trapani... | 14,99 EUR | Controlla su Amazon |
crediti immagine: rotarytoolsguy.com/cool-things-to-do-with-a-dremel-tool/
Ultimo aggiornamento 2023-12-05 at 13:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API